Professionalità e competenza nel disbrigo
di pratiche funerarie
a Mozzate - Carbonate - fenegro' - LIMIDO COMASCO Lurago marinone - LOCATE VARESINO
nei comuni limitrofi
NELLe PROVINCIe DI cOMO, varese in
lombardia
Il personale dell’agenzia, in funzione della situazione, mette in campo diversi comportamenti che hanno come fattore comune il contatto continuo con il cliente al fine di fornire un’assistenza completa per servizi pratici
e nel disbrigo pratiche burocratiche.
e nel disbrigo pratiche burocratiche.
Di seguito, al fine di chiarirvi le idee, andiamo a vedere cosa devi fare in vaso di decesso di un tuo caro,
e come muoversi nelle varie situazioni e casi più comuni.
e come muoversi nelle varie situazioni e casi più comuni.
I nostri servizi funerari a disposizione del cliente
Primo contatto
Primo contatto
Contatta direttamente l’agenzia ai numeri +39 0331830031 oppure +39 3450987009, servizio attivo 24 ore su 24 tutti i giorni, festivi compresi.
Qui potrai informare un nostro responsabile del lutto, che ti raggiungerà rapidamente.
Potrai richiedere al nostro addetto tutte le informazioni di cui avete bisogno e lui ti metterà a disposizione tutta la sua competenza ed esperienza, delegando a lui tutto il possibile, sia per i servizi pratici che il disbrigo pratiche.
Decesso avvenuto in abitazione privata
A seguito della chiamata l’operatore dell’agenzia raggiungerà il posto in modo rapido, portando con sé tutta la modulistica necessaria.
In attesa del suo arrivo dovrai contattare il medico di famiglia/curante in modo che possa raggiungerti e occuparsi di compilare la documentazione per l’avvenuto decesso.
Decesso avvenuto in struttura
sanitaria
sanitaria
La normativa vigente in Lombardia non consente di incontrare addetti delle agenzia funebri nelle aree di degenza e camere mortuarie.
Pertanto, a seguito del contatto telefonico l’agenzia provvederà ad incontrarti in un luogo diverso, dove un incaricato ti raggiungerà e si occuperà del disbrigo delle pratiche e delle numerose e complesse procedure burocratiche necessarie.
Primo contatto
Primo contatto con l'agenzia funebre
Contatta direttamente l’agenzia ai numeri:
Servizio attivo 24 su 24
Qui potrai informare un nostro responsabile del lutto,
che ti raggiungerà rapidamente.
Potrai richiedere al nostro addetto tutte le informazioni di cui avete bisogno e lui ti metterà a disposizione tutta la sua competenza ed esperienza, delegando a lui tutto il possibile, sia per i servizi pratici che il disbrigo pratiche.
Operiamo anche nei Comuni di:
Bregnano, Busto Arsizio, Cislago, Como, Fenegrò, Gorla Maggiore, Guanzate, Lomazzo, Montano Lucino, Rovello Porro, Rovellasca,
Tradate, Turate, Veniano e Hinterland, in tutta la Provincia di Como,
Varese, Lecco, Milano e in tutta la Lombardia e Italia ed Estero.
Siamo sempre a disposizione per qualsiasi informazione
presso i nostri uffici o contattando direttamente le nostri sedi.
Siamo reperibili 24H/24 - 365 giorni l'anno.
Decesso avvenuto in abitazione privata
A seguito della chiamata, l’operatore dell’agenzia raggiungerà il posto in modo rapido, portando con sé tutta la modulistica necessaria.
In attesa del suo arrivo dovrai contattare il medico di famiglia/curante oppure la Guardia Medica in modo che possa raggiungerti e occuparsi di compilare la documentazione per l’avvenuto decesso.
Cosa devo fare e cosa serve:
Vi potete recare presso i nostri uffici dove ti aiuteremo.
nella gestione di tutte le pratiche
inerenti al decesso e all’organizzazione del servizio funebre.
inerenti al decesso e all’organizzazione del servizio funebre.
Per l’organizzazione del funerale,
per la scelta
dei nostri servizi, occorrono:
- Il documento d’identità e il codice fiscale della persona deceduta e di un familiare/conoscente per la scelta del servizio;
- Copia del contratto relativo alla concessione cimiteriale, se in tuo possesso;
- Una fotografia del defunto.
Una volta in possesso di questi documenti ci occuperemo
del disbrigo di tutte le pratiche presso gli uffici competenti
per lo svolgimento della pratica del servizio e tipo
per lo svolgimento della pratica del servizio e tipo
di sepoltura
nel cimitero.
Decesso avvenuto in struttura sanitaria
La normativa vigente in Lombardia non consente di incontrare addetti delle agenzia funebri nelle aree di degenza
e camere mortuarie.
Pertanto, a seguito del contatto telefonico l’agenzia provvederà ad incontrarti in un luogo diverso, dove un incaricato ti raggiungerà e si occuperà del disbrigo delle pratiche e delle numerose e complesse procedure burocratiche necessarie.
Decesso avvenuto in luoghi pubblici:
Si tratta di una situazione complessa in cui vi è il coinvolgimento di più organi competenti (uffici giudiziari, sanitari, comunali e organi di polizia).
L’agenzia anche in questo caso interverrà nel più breve tempo possibile per potervi aiutare a gestire tutte le procedure legali connesse al lutto, gestendo le autorizzazioni necessarie e lo spostamento della salma nel modo più veloce possibile.
Documenti
A seguito della chiamata l’operatore dell’agenzia raggiungerà il posto in modo rapido, portando con sé tutta la modulistica necessaria.
In attesa del suo arrivo dovrai contattare il medico di famiglia/curante in modo che possa raggiungerti e occuparsi di compilare la documentazione per l’avvenuto decesso.
Cremazione
Al fine di procedere con la procedura di cremazione è necessario che sia stata espressa la volontà di essere cremati.
Questa volontà può essere espressa:
per iscritto;
comunicandola verbalmente ai propri familiari;
attraverso iscrizione a un'associazione, ente morale per la cremazione (Registro Italiano Cremazioni).
Decesso avvenuto in luoghi pubblici
Si tratta di una situazione complessa in cui vi è il coinvolgimento di più organi competenti (uffici giudiziari, sanitari, comunali
e organi di polizia).
L’agenzia anche in questo caso interverrà nel più breve tempo possibile per potervi aiutare a gestire tutte le procedure legali connesse al lutto, gestendo le autorizzazioni necessarie e lo spostamento della salma nel modo più veloce possibile.
Documenticimiteriali
La normativa vigente, per evadere tutte le procedure necessarie, ci impone di avere una copia del documento di identità e del codice fiscale del defunto e quelli di un familiare o conoscente. Con la vostra autorizzazione e delega, ci recheremo pertanto presso gli uffici comunali competenti per svolgere tutte le pratiche burocratiche dalla denuncia del decesso all’aggiornamento dell’anagrafe e il rilascio dei certificati di morte.
Arte Funeraria - Lavori Cimiteriali:
Per tutte le informazioni riguardanti lavori cimiteriali, allestimento lastre colombari, cellette,
Per tutte le informazioni riguardanti lavori cimiteriali, allestimento lastre colombari, cellette,
tombe di famiglia, Cappelle di Famiglia ecc.
Contattare direttamente il referente dmdservizi.it
al numero: +39.351.03.02.391
inviare una mail: marmista@garben.it
Cremazione della salma
Al fine di procedere con la procedura di cremazione,
è necessario che sia stata espressa la volontà di essere cremati.
Questa volontà può essere espressa:
per iscritto;
comunicandola verbalmente ai propri familiari;
attraverso iscrizione a un'associazione, ente morale per la cremazione (Registro Italiano Cremazioni).